Vai al contenuto

Regolamento Scacchi

Pubblicato:

Regolamento per scacchi

  • Tutte le regole riguardo il movimento dei pezzi e le condizioni di vittoria sono quelle classiche degli scacchi.
  • Una partita può finire patta, e quindi senza un vincitore se:
    1. I due giocatori si mettono d’accordo
    2. Entrambi i giocatori restano con pochissimi pezzi, non sufficienti a dare scacco matto all’avversario.
    3. Una certa posizione si è ripetuta per tre volte, anche non di seguito, sulla scacchiera.
    4. Uno dei due giocatori non può più muovere legalmente alcun pezzo, pur non avendo il proprio Re sotto scacco.
    5. Durante la partita sono state effettuate 50 mosse consecutive senza che ci sia stata una cattura o che sia stato mosso un Pedone
  • La decisione del giocatore che avrà i pezzi bianchi e quindi la prima mossa sarà sorteggiata fra i due contendenti.
  • Entrambi i concorrenti avranno a disposizione un tempo massimo di 15 minuti, equamente divisi fra i due giocatori, per completare la partita.
  • Per poter calcolare correttamente il tempo, si utilizzerà un orologio da scacchi o uno strumento che ne faccia le veci (app per cellulare)
  • Durante la partita ciascun giocatore, dopo aver eseguito la propria mossa sulla scacchiera, dovrà fermare il proprio orologio ed avviare l’orologio. Ciò ‘completa’ la mossa.
  • Il giocatore deve premere il proprio orologio con la stessa mano con la quale ha eseguito la propria mossa. Al giocatore è proibito tenere il dito sull’orologio o ‘indugiarvi’ sopra.
  • Se un giocatore non ha più tempo a sua disposizione perde la partita.
  • Ovviamente ci si raccomanda alla sobrietà degli spettatori per evitare qualsiasi tipo di interferenze, distrazioni e suggerimenti.